L’innovativo packaging monodose cambia per sempre il confezionamento di creme e prodotti per la cura e la bellezza
Per chi viaggia in aereo il peso del bagaglio e la quantità di prodotto confezionato nel beauty case, sono due discrimini fondamentali, che possono modificare o nella peggior ipotesi annullare una vacanza o una trasferta lavorativa.
I travel kit nascono per rispondere alle necessità di portare sempre con sé i propri prodotti beauty essentials rispettando, tra le altre cose, le ferree politiche dettate dalle compagnie aeree sui liquidi a bordo: per legge all’interno dei bagagli a mano e in cabina infatti la quantità di prodotto imbarcato non deve superare i 100ml. In questo caso le opzioni per il viaggiatore sono essenzialmente due: il travaso nei contenitori da viaggio trasparenti, operazione che finisce molto spesso con lo spreco di una grande quantità di prodotto, o l’utilizzo del prodotto monodose confezionati.
I prodotti confezionati in VDrop permettono di sostituire gli ingombranti beauty case da viaggio, semplificando la vita a chi viaggia, e sono utilissimi anche nella vita di tutti i giorni. Infatti i cosmetici, grazie al packaging in formato più piccolo e più pratico, consentono di avere sempre a portata di “borsa” i trattamenti abituali della propria beauty routine, dallo struccante alla crema viso.
Non solo prodotti singoli ma anche pratici kit completi, con struccanti, detergenti, creme viso e protezioni solari in formati più pratici, compatti e leggeri e in pratico formato coordinato alla durata della vacanza.
Il Make Up? Sempre in borsa!
I prodotti confezionati in VDrop sono funzionali e comodi, sono ideali per contenere tutti i prodotti per la cosmesi, il make-up e la profumeria in un formato ridotto, e spesso sono una vera e propria miniatura elegante e raffinata del packaging classico. Proprio per questo diventano prodotti irrinunciabili non solo in viaggio. Uno dei vantaggi del formato VDrop è quello di poter provare più prodotti e di acquistare il formato classico in modo più consapevole in un secondo momento dopo una fase di test. I formati VDrop non vanno confusi con i campioncini, utili per testare un prodotto: a differenza di questi, il confezionamento in VDrop contiene una quantità di prodotto maggiore,per sostituire il prodotto intero in situazioni in cui si richiede maggiore comodità, senza lo spreco di prodotto del campioncino tradizionale.
Con i cosmetici confezionati in VDrop, ad esempio correttori e fondotinta, si ha anche la possibilità di acquistare più prodotti creando nuance nuove mescolando tra loro diverse tonalità, per restare al passo con i tempi cambiando con facilità ad ogni nuova stagione.